Viaggio a Baracoa, la prima città fondata di Cuba. Offre un tesoro inestimabile nella sua storia, cultura e tradizioni. Appartiene alla regione più orientale di Cuba. I suoi abitanti hanno ancora caratteristiche aborigene. La città è accessibile attraverso una strada tortuosa attraverso le montagne, La Farola. Ha 11 ponti sospesi e il suo punto più alto è Altos de Cotilla. Questo sta a 600 m sopra il livello del mare. Su questa strada, una bella gara di maratona si svolge ogni anno.

Easy Booking Cuba ti offre una piccola guida turistica per guidarti a Baracoa. Ti consigliamo di viaggiare con un’auto a noleggio per organizzare al meglio il tuo tempo. La città è bagnata dal fiume Miele e circondata da montagne. È conosciuto come “La città paessaggio” e “la città della pioggia”. Altri lo chiamano “la città delle montagne”, “la città delle acque” e “la città del cioccolato”. Ma riferendosi al termine arawaco, Baracoa significa “presenza del mare”.
Tipografia della Città.
Le sue montagne sono uno delle riserve più belle della flora e della fauna dei Caraibi. Territorio incluso tra i 34 punti “caldi” di biodiversità del pianeta. Le acque del fiume Toa (il più grande di Cuba) e i suoi 70 affluenti attraversano le sue terre.
I francesi e gli haitiani si stabilirono nell’area tra la fine del XVIII secolo e fino al 1804. Portarono avanti la produzione di miele e olio di cocco. Inoltre, hanno sviluppato la raccolta di cacao, banana e caffè. Lasciando la sua stampa nella agricoltura. Se viaggi in auto a noleggio puoi visitare con più tempo ogni luogo di interesse.
Baracoa, Città Patrimonio dell’umanità.
Il parco nazionale Alejandro de Humboldt, comprende parte della provincia di Holguín e Guantánamo. È uno dei parchi più importanti dei Caraibi. Deve il suo nome allo scienziato tedesco Alejandro de Humboldt, che ha visitato l’isola due volte.
Il parco ha un alto grado di conservazione. È considerata una delle più alte densità di vegetazione e specie endemiche del mondo. In questo posto c’è il 2% della flora mondiale. Costituisce il nucleo di base delle Toa’s Blades, Riserva della biosfera. È stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità nel 2001.
La Tumba francese, le piantagioni e le rovine del Cafetal La Indiana, in Yateras; Sono stati anche dichiarati patrimonio dell’umanità.
Il centro storico di Baracoa, El Yunque (simbolo della città) ha ricevuto il titolo di Monumento Nazionale.
Fondazione della Città.

Nostra Signora dell’Assunzione di Baracoa, la più antica delle ville, fondata da Diego Velázquez il 15 agosto 1511. Fu la prima capitale fino al 1515, quando la capitale fu trasferita a Santiago de Cuba. Nel 1518 ha ricevuto la nomina della città ed è stato designato come quartier generale del vescovado cubano la chiesa locale.
Interesse turistico in Viaggio a Baracoa.
Come altre ville, fu oggetto di attacchi costanti da parte di corsari e pirati. Per questo motivo i conquistatori costruirono diverse fortezze, quali: Matachín, La Punta e Il Castillo. Conservato fino ad oggi ed essere una delle principali attrazioni.
Questa regione è conosciuta per i suoi generi musicali, come: changüí, nengón e quiribá. Le radici leggendarie sono cubane. La Tumba Francesa è una danza folclorica portata da immigrati haitiani, dichiarata patrimonio dell’umanità.
Le persone di Guantanamo sono riconosciute in tutto il mondo dalla famosa canzone Guantanamera. Composto nel 1928 da Joseíto Fernández.
Cosa Mangiare in Viaggio a Baracoa.
Baracoa è famoso per i suoi piatti particolari, come ad esempio: il bacan (un tipo di tamale di banana verde). L’ajiaco è anche riconosciuto in tuta cuba, anche il pesce cotto nel latte. Puoi trovare il cucurucho (cocco caramellato grattugiato e ananas, confezionato in un cono di yagua).
Il simbolo della fauna di Baracoa è senza dubbio la Polymita picta. Una specie di lumaca riconosciuta per le sue straordinarie variazioni e combinazioni di colori del suo guscio. Sono state trovate sei specie diverse. Secondo la leggenda, un capo aborigeno voleva dare un regalo ad una donna bellissima, uscendo per prendere il colore del sole, il verde delle montagne e anche il rosa dei fiori e la schiuma bianca del mare. Ma quando ha preso il blu del cielo, è stato sorpreso dall’oscurità, ha dovuto prendere il nero della notte.
Fortezza di Matachín.

A nord-ovest della città, attraversando l’insenatura del fiume Miele. Proprio di fronte alla vecchia fortezza Majana, sorge la Fortezza di Matachin. Costruito nel 1802, fu la seconda costruzione per decreto reale. È conosciuto come Matachin sin dagli inizi del IX secolo. Perché ogni giorno due tori venivano macellati per nutrire le truppe spagnole.
Il 18 ottobre 1981 fu inaugurato come Museo Municipale. Da allora serve per raccontare la storia di Cuba. Ci sono esempi di cultura aborigena, storia delle donne russe e collezioni sezionate di flora e fauna locali. Ma la cosa migliore è la raccolta delle lumache multicolori e degli Almiquí cubano, specie endemiche
Chiesa Parrocchiale Nostra Signora dell’Assunzione di Baracoa.
L’attuale chiesa, situata di fronte a Plaza Mayor, in via Antonio Maceo n. 152, fu costruita nel 1807. Il 14 agosto 1833 un meteorite collassò e lo distrusse parzialmente. Dopo una lunga riparazione nel 1886 all’inizio del XX secolo, furono aggiunte due torri, sotto forma di piramidi strette.
Il suo oggetto più famoso e considerato tesoro nazionale, è la Santa Cruz de la Parra. È la più antica reliquia storica dell’incontro tra le due culture. Fu fatto dagli uomini di Cristoforo Colombo, con il legno delle foreste di Baracoa. Lo stesso Cristoforo Colombo lo seppellì in queste terre l’1 dicembre 1492. È l’unico del suo genere tra i 29 disposti a Cuba, è anche l’unico dei Caraibi.
Castillo Seboruco di Santa Bárbara.
Si trova nella parte nord-ovest della città, su un lato della collina a più di 100 m sul livello del mare. Era la terza, la più alta e la più importante fortezza della città nel tredicesimo secolo. Fu iniziato dagli spagnoli nel 1739 e completato dagli americani nel 1900. Negli anni ’70 fu trasformato in hotel e rinnovato nel 1992. L’hotel El Castillo fa parte della routine del turista. Da esso si può apprezzare una magnifica e completa vista della città.
Hotel La Rusa in Viaggio a Baracoa.

Negli anni ’20 Magdalena Menasses, più tardi conosciuta come La Russa, arrivò a Baracoa. Molti ipotizzano le ragioni per cui la figlia di un ex consigliere dello zar avrebbe potuto rifugiarsi in questo posto. Alcuni dicono che è venuto in fuga dalla rivoluzione russa. Altri che sono stati attratti dai vantaggi economici e dal tempo della regione. Ma qualunque sia la ragione, è diventato una celebrità.
La Russa è stata il modello per il personaggio di Vera, dal romanzo La consagrazione della Primavera. Scritto dallo scrittore cubano Alejo Carpentier. Attualmente, la vecchia casa della Russa, è stata trasformata in un piccolo hotel. Mostra foto e oggetti di questa donna misteriosa.
Museo Archeologico The Cave of Paradise.
Il museo è composto da diverse grotte, che erano cimiteri degli aborigeni. Ha quasi 2000 pezzi autoctoni legittimi, tra cui spiccano: ceramiche, scheletri e incisioni rupestri di 3000 anni. Oltre a una replica del idolo del Tabaco, che è stato trovato nel 1903 a Maisi. Pezzo aborigeno molto apprezzato nei Caraibi.
Casa di cacao.
A Baracoa, la città del cioccolato a Cuba, la coltivazione del cacao non può essere assente. Il cioccolato è fatto in una fabbrica. In questo caffè-museo si ricorda la sua storia e importanza. Nel suo affascinante bar interno puoi gustare un gustoso cioccolato servito in tazze o tavolette di cioccolato nero.
Altri siti di interesse in Viaggio a Baracoa.
Altri siti di interesse sono il Malecón de Baracoa e il Mirador La Gobernadora. Quest’ultimo si trova al km 25 della strada Guantanamo-Baracoa.
Lo Zoo della pietra è stato creato dal suo stesso scultore Angel Iñigo nel 1977. È costituito da una serie di sculture di animali, realizzate in pietra. Situato a Yateras, nella fattoria di San Lorenzo, ha oltre 400 esemplari. È stato dichiarato Beni Culturali.
Le cime più conosciute della regione sono il Pan di Zucchero. El Yunque è anche chiamato (a causa della somiglianza con il pezzo usato dai fabbri). Vicino al Pan di Zucchero l’unico semi-deserto dell’isola: la striscia costiera Caimanera-Maisí. È l’area dove piove meno a Cuba. Considerato un autentico giardino botanico, per la sua esuberante flora di cactus e xerófitas .
Il luogo in cui sbarcarono Antonio Maceo e un gruppo di patrioti, a Playa Duaba, il 1 ° aprile 1895 fu dichiarato Monumento Nazionale. A Playitas de Cajobabo, municipio di Imías, sbarcarono l’11 aprile 1895, José Martí e Máximo Gómez. Questi furono incorporati nella Guerra Necessaria, l’ultima e decisiva battaglia contro il colonialismo. Ha anche ricevuto il titolo di Monumento Nazionale, così come il Mausoleo della Confianza, 3 km e mezzo di strada per Caimanera.
Feste tradizionali di Baracoa.

La Settimana della Cultura di Baracoa si svolge in commemorazione dello sbarco di Maceo nel 1895. Tra musica, balli, cibo e bevande, si manifestano le sue tradizioni più genuine. Termina con il pellegrinaggio il 1 ° aprile.
Informazioni di interesse in Viaggio a Baracoa.
Librerie.
- Nome: Rubén López.
- Indirizzo: José Martí n. 195.
- Telefono: 21643867.
- Programma. 8: 00-15: 00 ore dal lunedì al sabato.
Immigrazione.
- Nome: Ufficio Immigrazione.
- Indirizzo: ovest, tra il 14 e il 15 nord, Guantanamo.
- Programma. Lunedì, mercoledì e venerdì 8: 00-19: 00, martedì 8:00 – 17:00, giovedì e sabato 8: 00-12: 00 ore.
Accesso a Internet e telefoni, ETECSA.
- Nome: ETECSA.
- Telefono: 21643182/21645131.
- Indirizzo: Maceo No. 138, angolo Rafael Trejo.
- Programma. 8: 00-19: 00 dal lunedì al sabato.
Biblioteca.
- Nome: Raúl Gómez García.
- Indirizzo: Maceo No. 130.
- Telefono: 21643300.
- Programma. 9: 00-17: 00 ore dal lunedì al venerdì.
Sanità per i turisti in Viaggio a Baracoa.
Ospedale Municipale.
- Indirizzo: Calle Bohorque.
- Telefono: 21647100.
- Programma. 24 ore.
Servizio medico.
- Indirizzo: Corner José Martí e Roberto Reyes.
- Telefono: 21641037.
- Programma. 24 ore.
Farmacia internazionale.
- Indirizzo: Crombet, tra Calixto García e Los Maceo.
- Telefono: 21351129.
- Programma. 8: 00-17: 00 ore.
Banche in Viaggio a Baracoa.
Banco di credito e Comercio BANDEC.
- Indirizzo: Maceo n. 99, tra il 10 ottobre e il 24 febbraio.
- Telefono: 21642218.
- Programma. 8: 00-15: 00 ore dal lunedì al sabato.
Casa di Cambio della Moneta CADECA.
- Indirizzo: Martí No. 241.
- Telefono: 21645345.
- Programma. 9: 00-17: 00 dal lunedì al sabato.
Banco Popular de Ahorro BPA.
- Indirizzo: José Martí No. 166.
- Telefono: 21645209.
- Programma. 8: 00-15: 00 ore dal lunedì al sabato.
Servizi postali.

- Nome: ufficio postale.
- Indirizzo: Antonio Maceo n. 136.
- Telefono: 21642415.
- Programma. 8:00-15: 00 ore dal lunedì al sabato.
Escursioni e Cose da Fare in Viaggio a Baracoa.
Visita i luoghi particolari di questa città, scegli quelli che preferisci. Nel nostro link escursioni troverai i migliori:
Case vacanze e alberghi per soggiornare a Baracoa.
Sentiti tentato di rimanere nella città dei primati. Clicca sul link Hotel e Case Vacanze e scegli in base ai tuoi desideri:
Ristoranti a Baracoa.
Fortezza di La Punta.
Indirizzo: Fortaleza La Punta, Telefono: 21641480
Si trova a nord-ovest della città. Il luogo in cui si trova era una fortezza del 20 ° secolo, facente parte del sistema di difesa. Il suo obiettivo principale era quello di proteggere l’ingresso del porto. In un’atmosfera piacevole e fresca, offre piatti ben preparati e presentati, i dintorni belli e storici, con accompagnamento musicale.

Il buon gustaio.
Indirizzo: Calixto García No. 134, altos, Telefono: 21641400
Situato su una terrazza affollata nella parte superiore. Offre un servizio cordiale, pasti che contengono insalate, zuppe e contorni. Ti invita a gustare i piatti tipici di Baracoa: pesce spada in salsa di cocco, bacan e dessert al cioccolato.
Ristorante Las Terrazas – Hostal Nilson.
Indirizzo: Flor Crombet n. 143, tra Ciro Frías e Pelayo Cuervo, Telefono: 21643123
Sulla terrazza di questo particolare Baracoense, vengono serviti deliziosi piatti tipici del luogo. Non puoi perdere il delizioso pesce con latte di cocco, il gustoso polpo nel suo inchiostro con basilico. Puoi anche assaggiare il patacón un spezzatino fatto in casa.
Caffè d’oro.

Indirizzo: Martí No. 171, Telefono: 52385316
Questo semplice ma piacevole caffè privato ha sul suo menu pizze, snack e altri, oltre a bevande rinfrescanti.
Dove fare lo shopping in Viaggio a Baracoa.
Se stai cercando piccole opere d’arte, le puoi trovare a Taller Mirarte. Artex vende souvenir e regali.
Vita notturna e divertimento in Viaggio a Baracoa.
Casa di Trova Victorino Rodríguez.
Indirizzo: Antonio Maceo n. 149 A.
È la casa dei trova con più atmosfera, piccola, vivace e curiosa di Cuba. Alla sera si balla changüí e son. Con il mojito in mano goditi lo spettacolo.
Il Ranchón.

Telefono: 21642364
Questo famigerato ranchón con la sua eccellente struttura in cima alla collina offre musica da discoteca e salsa. Raggiungilo attraverso una lunga rampa di scale nella parte occidentale di Coroneles Galeano.
Casa della Trova.
Indirizzo: Antonio Maceo n. 124, tra Frank País e Maraví, Telefono: 21642364
Espone una vasta gamma di spettacoli, tra cui la gustosa rumba. Questo concentra gli stili classici del guaguancó, dello yambú e della columbia.