Valencia
Un luogo di contrasti che offre al visitatore un affascinante centro storico insieme a tanti edifici avveniristici. Questa è Valencia, una delle città più amichevoli della Spagna dove trascorrere qualche giorno. Oltre all’effervescenza culturale delle sue strade, è sempre un piacere nuotare o passeggiare sulle sue spiagge mediterranee. Naturalmente, è d’obbligo assaggiare il suo piatto tipico, la “paella” (quella vera!) e altre prelibatezze come le “clóchinas” o l'”horchata”. Ogni momento è buono per andare a Valencia, anche se c’è un giorno speciale, il 19 marzo, in cui si festeggiano le famose Fallas, con gigantesche “sculture di cartone” in fiamme. La sua luce mediterranea, il suo clima mite e l’incanto del fuoco fanno di questa città un luogo speciale dove soggiornare.
Passeggiata culturale: tra il classico e l’avanguardia
Valencia può essere visitata a piedi. Uno dei punti più affascinanti è la Plaza de la Reina, con la Cattedrale e la torre del Miguelete, i cui 207 gradini vale la pena salire per ammirare il meraviglioso panorama dall’alto. Sempre in centro si trovano la Borsa della Seta – uno degli edifici più belli di Valencia, dichiarato Patrimonio dell’Umanità, con l’idilliaco Cortile degli Aranci – e il modernista Mercato Centrale – il principale mercato di prodotti freschi d’Europa, visitabile attraverso le bancarelle un’esperienza unica. A pochi metri si trovano il Museo Nazionale della Ceramica con la sua meravigliosa facciata e le torri di Quart e Serrano. Inoltre, puoi visitare i musei, come l’IVAM, o numerosi angoli che sorprendono per la street art. Un po’ più lontano dal centro c’è il volto più moderno di Valencia: la Città delle Arti e delle Scienze. Creato da Santiago Calatrava e Félix Candela, è diventato un vero e proprio simbolo con proposte come l’Oceanogràfic, il più grande acquario d’Europa. È fondamentale scattare una foto davanti alle forme originali di queste strutture.
Una “paella” davanti alla spiaggia
La proposta di andare in una delle grandi spiagge della città e gustare una “paella” davanti al mare non ha eguali. Questo perché Valencia gode di più di 300 giorni di sole all’anno. La spiaggia della Malvarrosa è una delle opzioni più conosciute. La sabbia fine e dorata e le acque cristalline di questo luogo ricordano i celebri dipinti del Sorolla dedicati alla città. Come resistere alla tentazione di fare un tuffo? Chi è alla ricerca di paesaggi più “selvaggi” può visitare El Saler o spingersi fino a El Palmar e assaggiare la “paella” locale. La giornata può concludersi con un tramonto all’Albufera, un lago navigabile vicino al mare, conosciuto come lo “specchio del sole”, dove si possono contemplare i migliori tramonti del Mediterraneo. La spiaggia non è l’unica meta all’aria aperta che la città offre. In effetti, puoi persino passeggiare nel grande giardino urbano del Turia o visitare il Bioparco in famiglia. Al tramonto, non c’è niente di meglio che sedersi in terrazza o mangiare in un ristorante innovativo o stellato, e vivere la vivace atmosfera notturna del quartiere del Carmen o di nuove zone di tendenza per i buongustai come Ruzafa.