Tarragona
Tarragona è sinonimo di storia. Più di duemila anni fa, Tarraco fu fondata dai Romani. Esattamente nel 218 a.C. Da allora, ogni periodo storico ha lasciato il segno nella città. Puoi attraversare molti secoli di storia semplicemente attraversando alcune strade. L’anfiteatro romano: costruito nel II secolo d.C. e con una capienza di circa 14.000 spettatori.
Era usato per i combattimenti tra gladiatori e bestie feroci, anche per le esecuzioni. Attualmente gran parte delle tribune e dell’arena sono state conservate. La Cattedrale di Santa Tecla: la troverai nella parte alta della città, sulle rovine di un antico tempio romano dedicato all’imperatore Augusto. Di piazza in piazza: tre piazze con frammenti del passato. Nella Plaza del Fòrum c’era il foro romano. Oggi potrai ancora vedere buona parte di una delle mura. Una grande spianata occupa la Plaza de la Font, che in passato era il centro del circo romano. Infine, la Plaza del Rey è la sede della torre del Pretorio e del Museo Archeologico Nazionale.
El Serrallo: questo antico quartiere di pescatori è perfetto per fare una passeggiata e mangiare pesce fresco o del buon riso. La Rambla Nova e il Balcón del Mediterráneo: questa strada è una vera sorpresa. Ha più di 150 anni di storia ed è ricca di negozi, ristoranti e bar. Troverai anche sculture fotogeniche come i Castellers e il mitico Font dels Elefants. Termina al Balcón del Mediterráneo, un belvedere alto 40 metri per contemplare l’anfiteatro romano, il porto e persino scendere al mare. Passo dopo passo, sentirai come viaggi nel tempo. Alla fine della tua visita, la spiaggia ti aspetterà.