Nostra agenzia di Viaggio a Cuba ha diversi programmi di colaborazione con altri destini turistici importanti. Fra qui La Toscana en Italia. Se stai cercando una bella sistemazione in Toscana, nel cuore della Versilia. Ti proponiamo visitare il Comune di Camaiore che si estende dalle affascinanti vette delle Alpi Apuane fino al mare. Prenota con easyBookingCuba il tuo Bed And Breakfast Toscana, Italia. Scoprirai un territorio con un ricco assortimento di paesaggi naturali e culturali, che lo rendono affascinante quanto imprevedibile. Da questo luogo si possono raggiungere velocemente molte città d’arte toscane come Lucca, Pisa, Firenze.
A pochi minuti dal centro storico di Camaiore, nel medioevale Rione Pieve località Grillo. Alberto e Giovanni hanno recuperato un casale di inizio Settecento circondato da tre ettari di terreno immersi in un paesaggio stupefacente ed incontaminato. È nata così l’azienda agricola multifunzionale “Le Vigne del Grillo“.
Potrai vivere una esperienza unica e genuina a contatto con l’atmosfera di una volta. Assaporerai il gusto dei prodotti della terra di alta qualità che vantano caratteristiche organolettiche superiori. Basate su varietà vegetali antiche, dimenticate dalla grande distribuzione, e sulla loro coltivazione assolutamente biologica.

Sistemazione in Bed And Breakfast Toscana.
Si trova in prima collina, altitudine 170 metri sul livello del mare, antico casolare edificato nel 1711. Restaurato ed ampliato nel 2012 con bagno e cucina al piano, a soli 5 minuti dal centro di Camaiore. Casa di campagna indipendente con soggiorno, 1 divano grande e 2 poltrone. Cucina moderna completamente accessoriata, 1 camera da letto padronale, altra camera con un letto matrimoniale o due letti singoli e 1 bagno. Possiede anche un giardino e jacuzzi con vista mozzafiato su campagna, mare e colline.
L’Alloggio in Toscana, Italia.
Il BnB le vigne del grillo e costruito in pietra (nella parte storica) e legno di larice, acciaio e vetro (nel recente ampliamento minimalista riguardante la cucina ed il bagno). Questa casa di campagna si trova in un posto tranquillo e soleggiato circondato dalle vigne, l’oliveto e i frutteti dell’azienda agricola biologica.

La Azienda dentro del Bed And Breakfast Toscana.
In questa azienda si coltiva con metodo biologico in maniera ciclica rispettando i ritmi delle stagioni. Allevano api per la produzione di miele incontaminato e usano impianti fotovoltaico rispettosi dell’ambientale e all’ecosostenibilità.
Le Vigne dell Grillo a Toscana, Camaiore provincia di Lucca.
Il metodo di potatura adottato è totalmente manuale e tiene conto della ramificazione. Le vigne sono composte da vitigni di Merlot, Syrah, Ciliegiolo, Canaiolo, Bonamico, Sangiovese e Marselan. Mentre come bianchi troviamo Vermentino, Malvasia e Trebbiano.

Viene utilizzato il metodo biologico sia in tutte le fasi della coltivazione così come nel processo di vinificazione. Comincia con la raccolta dell’uva che avviene rigorosamente a mano per poi essere pressata il giorno stesso. Non viene utilizzato alcun filtro e l’intero processo avviene in maniera naturale senza l’aggiunta di additivi chimici.
- Alberto e Giovanni coltivano, tutto intorno al loro agriturismo, con metodo biologico, viti olivi, piante da frutto di varietà antiche ed ortaggi da agricoltura sinergica.
- Le coltivazioni sono tutte cicliche e quindi rispettose dei ritmi delle stagioni ed i tempi della Natura.
- Nei frutteti vicino al bosco hanno posizionato arnie con api che, oltre a provvedere all’impollinazione dei fruttiferi, producono un ottimo miele assolutamente incontaminato.
- Allevano anche molte specie di animali da cortile che per gran parte della giornata sono liberi di razzolare nei terreni in cerca di insetti ed erbe di campo.
- Essendo attenti al rispetto ambientale e all’ecosostenibilità, hanno installato un impianto fotovoltaico che fornisce energia elettrica, mentre l’acqua viene riscaldata da appositi pannelli solari.
- Incanalano e recuperano l’acqua piovana per irrigare le coltivazioni.
Il vino fatto nel Bed And Breakfast Toscana, Vigne del Grillo.

Rosso di toscana, Indicazione Geografica Tipica.
Vino ottenuto da un’accurata selezione di uve sirah, marselan, merlot e sangiovese coltivate nella azienda. Posizionata tra i borghi Salapreti, Summonti e Metato, attraversando i quali si raggiunge il monte Prana dal quale il vino prende il nome. Viene vinificato in acciaio a temperatura controllata, dopo una macerazione di 15 giorni. Sulle bucce si ottiene un prodotto dal colore rosso rubino, dal palato morbido e dai sentori di frutta rossa. Sapido e corposo si presta ad essere bevuto accompagnato con carni rosse, formaggi e primi piatti importanti.
Bianco di toscana, Indicazione Geografica Tipica.

Il vino è ottenuto da un’accurata selezione di uve vermentino, malvasia e trebbiano coltivate nella azienda, senza l’uso di prodotti di sintesi. Situata a ridosso delle ultime propaggini delle montagne Camaioresi tra il monte Gabberi e il Prana. Vinificato in acciaio a temperatura controllata e affinato sei mesi sui lieviti regala note fruttate, con ottima sapidità, pienezza e corposità.
Frutteti del Bed And Breakfast Toscana, Vigne del Grillo.
“Antiche varietà”, con questa definizione si intendono tutte le varietà di melo, pero, pesco, ciliegio, albicocco e comunque tutti gli altri frutti minori. Con il passare del tempo sono state eliminate dal mercato attuale a causa della piccola pezzatura, scarsa produttività, alternanza di produzione, ecc. La frutticoltura moderna, infatti ha assecondato le nuove esigenze di mercato. Si concentrano nella ricerca di produzioni sempre più massicce con frutti di pezzatura uniforme e di aspetto attraente.
I proprietari di questa fattoria sono consapevoli del loro passato e tradizioni. Volti al recupero degli aspetti positivi del metodo contadino, coltivano biologicamente queste piante recuperate. Così da offrire frutta stagionale genuina ad alto valore nutrizionale ed organolettico. Alberi capaci di sopravvivere senza fitofarmaci e concimi sintetici. Sono dotati di maggiore rusticità e resistenza alle malattie.
L’olivo del Bed And Breakfast Toscana.

L‘oliva è il frutto di quella straordinaria maestosità che ha l’albero di ulivo. È all’interno dell’oliva che si forma spontaneamente l’olio, non si deve quindi pensare che occorrano dei sofisticati sistemi per estrarlo. L’olio extra vergine di oliva prodotto nelle vigne del Grillo è ottenuto dalla raccolta a mano delle migliori olive, maturate nell’oliveto. Di varietà frantoio, leccino ed una cultivar locale a bacca piccola e tonda di particolare pregio. Frangiano le olive tassativamente entro ventiquattro ore dalla raccolta. L’olio ottenuto è di colore verde brillante, con note giallo dorate, massima intensità di fruttato, sapore pizzichino.
Animali da cortile del Bed And Breakfast Toscana, Le Vigne del Grillo.
Alle “Vigne del Grillo” si allevano tutti gli animali con metodi naturali e soprattutto nel rispetto delle loro vite. Si cerca di lasciarli ogni giorno il più possibile in libertà. Si evita il sovraffollamento nei ricoveri notturni. Se non fosse per le volpi che spesso si ingegnano per rubare qualche pollo. Le galline, le anatre, i tacchini e le oche pascolerebbero liberamente in giro per l’azienda agricola.

Alberto e Giovanni cercano di fare il suo meglio perché gli animali crescano sani e felici. Infatti per quanto riguarda l’alimentazione oltre alle erbe ed agli insetti ricchi di sostanze proteiche, che gli animali ricercano spontaneamente, forniscono a loro granaglie coltivate da contadini vicini alla casa vacanza. Integrando poi la loro dieta con gli scarti dei prodotti dell’orto ed erba fresca appena falciata.